Condizioni generali di vendita
1. DEFINIZIONI
- Nelle presenti Condizioni Generali, i termini indicati al singolare potranno includere anche il plurale; i termini che denotano un genere possono includere l’altro genere. Qualora vi fossero versioni tradotte in altre lingue, l’utente accetta che, in caso di incongruenze o discrepanze tra la versione in italiano e una qualsiasi altra versione linguistica del presente Contratto, farà fede la versione in italiano. I seguenti termini avranno il significato qui di seguito specificato:
- “Contratto” o “Condizioni Generali” si intende il contratto di vendita a distanza stipulato tra Venditore e Acquirente attraverso la rete internet.
- “Venditore” o “Titolare” TIAKI STORE DI FRANZIN ROBERTA Riano (RM) Via Codette
2, 00060, P IVA 16316351002.
- “Beni” o “Prodotti” si vuol far riferimento ai prodotti descritti nei cataloghi elettronici del Sito, in particolare capi di abbigliamento femminile.
- “Acquirente” o “Cliente” si riferisce all’utente che è autorizzato ad operare sul Sito al fine di acquistare i Prodotti, secondo le modalità indicate nelle presenti Condizioni Generali.
- “Consumatore” s’intende la persona fisica residente nello Spazio Economico Europeo che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all’attività professionale eventualmente svolta.
- “Sito” ci si riferisce al sito internet corrispondente all’indirizzo www.tiakistore.it tramite il quale è possibile effettuare acquisti on line.
- “TIAKI STORE” marchio di esclusiva proprietà del Venditore e tutelato dalla normativa italiana ed internazionale sui marchi.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO
2.1 Le presenti Condizioni Generali hanno ad oggetto la vendita online di Prodotti ai Consumatori finali. Con il presente Contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza i Beni indicati nel catalogo virtuale pubblicato sul Sito.
2.2 I Prodotti oggetto di acquisto sono scelti dall’Acquirente ed inseriti nel carrello virtuale. Per concludere il Contratto, l’Acquirente dovrà attenersi alla procedura di acquisto indicata on line e a quanto indicato al seguente Articolo 3 “PROCEDURA DI ACQUISTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO”.
2.3 Le caratteristiche dei Prodotti sono illustrate nel dettaglio all’interno di un’apposita scheda prodotto pubblicata nel Sito stesso.
2.4 Per portare a termine l’acquisto l’utente deve aver compiuto il diciottesimo anno di età o l’età minima richiesta dalla legge per poter validamente concludere il Contratto. Completando la registrazione sul Sito e/o procedendo con l’acquisto dei Prodotti l’utente conferma di essere maggiorenne e di agire in qualità di Consumatore.
3. PROCEDURA DI ACQUISTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1 Per effettuare acquisti sul Sito l’utente dovrà registrare un account personale. In fase di registrazione o al più tardi nel modulo di conferma d’ordine, l’utente dovrà indicare l’indirizzo di residenza e quello di consegna, un recapito telefonico e l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera ricevere eventuali comunicazioni.
3.2 Il Cliente sarà pienamente responsabile della segretezza delle credenziali di accesso alla propria area personale. In caso di smarrimento delle credenziali di accesso all’account personale l’utente dovrà prontamente sostituire le stesse seguendo la procedura indicata sul Sito. Nel caso in cui ritenga che il suo account sia stato utilizzato senza la sua autorizzazione, dovrà avvertire prontamente il Titolare via e-mail.
3.3 Per acquistare uno o più Prodotti, l’Acquirente dovrà selezionarli ed aggiungerli al carrello virtuale. Una volta che tutti gli articoli saranno stati selezionati, apparirà una pagina riassuntiva con i prodotti selezionati, il prezzo totale comprensivo delle spese di spedizione e la scelta del metodo di pagamento. Prima di trasmettere l’ordine di acquisto, il Cliente s’impegna a controllare e convalidare, i suoi dati personali, i Prodotti oggetto di acquisto, il prezzo finale comprensivo dei costi di spedizione, IVA e/o oneri accessori, confermando le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo di consegna, ed ogni altro dato richiesto o già inserito in fase di registrazione.
3.4 Una volta selezionati i Prodotti, il Cliente viene direttamente reindirizzato alla pagina di check-out dove poter verificare i Prodotti o l’abbonamento aggiunto al carrello, il relativo prezzo ed il costo complessivo della richiesta d’ordine.
3.5 Per concludere l’acquisto, l’utente deve inserire tutti i dati richiesti nel modulo online e cliccare sul tasto virtuale di pagamento dopo aver selezionato una delle modalità di pagamento indicate nell’apposita pagina. La pressione del tasto virtuale di pagamento comporta l’impegno vincolante di pagare il prezzo del Bene.
3.6 Qualora l’utente abbia a disposizione uno o più codici sconto, dovrà inserire il relativo codice nell’apposita sezione dedicata per usufruire degli eventuali sconti di prezzo sui Prodotti.
3.7 I Prodotti – nei limiti della loro disponibilità – ed i relativi prezzi non costituiscono per il Consumatore offerta al pubblico; l’ordine di acquisto del Cliente potrà essere accettato o meno dal Venditore a propria discrezione. Il Venditore previa verifica del buon esito del pagamento e della disponibilità dei Prodotti, potrà confermare o meno la richiesta d’ordine, tramite apposita e-mail di accettazione.
3.8 Qualora il Prodotto venduto risulti successivamente indisponibile, il Venditore si adopererà per comunicare prontamente al Cliente i tempi di attesa per ottenerlo, chiedendo se intende confermare l’ordine o cancellarlo, dopo averlo informato dei tempi necessari alla spedizione. In caso di cancellazione, il Venditore restituirà immediatamente l’importo eventualmente incassato.
3.9 Il Contratto stipulato tramite il Sito si intende concluso nel momento in cui l’Acquirente riceve, via e-mail, la formale conferma dell’ordine, attraverso la quale il Venditore accetta l’ordine ed informa il Cliente di procedere all’evasione dello stesso. L’accettazione della richiesta d’ordine determina l’immediato addebito dell’importo di spesa mediante lo strumento di pagamento utilizzato dal Cliente.
3.10 I prezzi di vendita sono espressi in euro e non sono comprensivi del costo della spedizione sino al domicilio indicato dall’Acquirente nell’ordine. Il costo della spedizione sarà, in ogni caso, reso noto all’Acquirente prima della conclusione della richiesta d’ordine e potrà variare a seconda del Prodotto, della quantità ordinata, del peso e della destinazione.
4. SPEDIZIONE E CONSEGNA
4.1 Il Venditore incaricherà un corriere della consegna dei Prodotti all’indirizzo di spedizione indicato durante la procedura di checkout. La spedizione avrà luogo soltanto ad avvenuto pagamento. L’Acquirente riceverà una e-mail con cui verrà informato della spedizione del proprio ordine. I tempi di consegna potranno variare a seconda del luogo di destinazione, del tipo di consegna selezionato, delle caratteristiche dei Prodotti. La data di consegna prevista indicata in fase di check-out è una stima e non è vincolante fermo restando che la consegna dovrà avvenire senza ingiustificato ritardo ed in ogni caso non oltre 30 giorni dalla conclusione del Contratto.
4.2 Al momento della consegna del Prodotto, il Cliente è tenuto a verificare lo stato dell’imballaggio. Eventuali danni all’imballaggio o anomalie dovranno essere segnalati contestualmente alla consegna apponendo sul documento di trasporto la dicitura “accettato con riserva” e fornendo una breve descrizione del motivo della riserva.
4.3 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Venditore per ritardata o mancata consegna dovuta ad assenza del Cliente o a rifiuto di quest’ultimo di ricevere il Prodotto.
4.4 In caso di assenza dell’Acquirente durante la consegna, il corriere effettuerà un secondo tentativo di consegna. Dopo il secondo tentativo, se non è stato possibile consegnare il Prodotto, lo stesso sarà
custodito presso il magazzino del corriere per un periodo di [10] giorni. In caso di mancato ritiro del Prodotto entro il suddetto termine, il prodotto sarà restituito al Venditore. Il Cliente potrà quindi chiedere al Venditore di effettuare una nuova spedizione i cui costi saranno interamente a carico del Cliente.
5. OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
5.1 L’Acquirente si assume la piena responsabilità circa l’esattezza e la veridicità dei dati immessi nel modulo elettronico di acquisto, in particolare accertandosi che i dati forniti siano corretti e completi. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’emissione di documenti fiscali errati, mancata o ritardata consegna del Prodotto a causa di dati o informazioni errati comunicati al Venditore, essendo il Cliente l’unico responsabile della veridicità, correttezza e completezza dei dati.
5.2 L’Acquirente si impegna a stampare o comunque salvare le presenti Condizioni Generali conservandole su un supporto durevole, ai sensi dell’art. 12, D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70. In fase di conferma dell’ordine, l’utente riceverà un link dal quale scaricare una copia delle presenti Condizioni Generali oppure in allegato una copia elettronica del Contratto.
5.3 Il Venditore compirà ogni ragionevole sforzo per garantire che tutte le descrizioni e le rappresentazioni grafiche dei Prodotti disponibili siano quanto più possibile fedeli alla realtà. Si noti, tuttavia, che le immagini dei Prodotti hanno solo scopo illustrativo e potrebbero non rispecchiare appieno le caratteristiche estetiche dei Prodotti acquistati. Potrebbero esserci lievi variazioni di colore tra l’immagine di un Prodotto ed il Prodotto reale a causa delle differenze nei display del computer o a causa delle condizioni di illuminazione. In caso di discrepanze tra l’immagine dei Prodotti e la relativa scheda informativa, redatta per iscritto, farà fede esclusivamente quest’ultima.
6. DIRITTO DI RECESSO E CASI DI ESCLUSIONE
6.1 L’Acquirente potrà esercitare il diritto di recesso entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento del Prodotto, ottenendo il rimborso del prezzo pagato, senza incorrere in penalità e senza dover specificare il motivo. I costi diretti di restituzione del Prodotto saranno a carico dell’Acquirente.
6.2 Il Cliente è responsabile della corretta restituzione dei Beni e di eventuali danni che essi subiscano durante la restituzione. Il Prodotto dovrà essere riconsegnato senza indebito ritardo ed in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla comunicazione di recesso, nelle medesime condizioni in cui è stato ricevuto, provvisto di idoneo imballaggio che ne assicuri una corretta e sicura restituzione senza danni e nella sua integrità. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Beni risultante da una loro manipolazione diversa da quella strettamente necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il Venditore si riserva di constatare che i Prodotti siano stati riconsegnati nello stato d’origine e senza danni prima di accettarne la restituzione.
All’Acquirente che eserciti il diritto di recesso conformemente a quanto stabilito saranno rimborsate le somme già versate entro 14 giorni dal giorno in cui la Società è informata della decisione di recedere dal Contratto. La Società può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Beni oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i Beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. Il Venditore utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento prescelto dall’Acquirente per la transazione iniziale.
6.3 Per esercitare il diritto di recesso il Cliente dovrà inviare una comunicazione al seguente indirizzo e-mail info@tiakistore.it indicando il Prodotto acquistato, le quantità di Prodotto, il numero d’ordine, il nome e cognome e la ricevuta d’acquisto. L’Acquirente ha facoltà di utilizzare il modulo di recesso pubblicato nella home page del Sito oppure inviare una semplice comunicazione via e-mail.
7. GARANZIA DI CONFORMITÀ
7.1 L’Acquirente potrà usufruire della garanzia legale sui Prodotti pari ad anni 2 (due) decorrenti dalla data della consegna, garanzia prevista dal D. Lgs. 6 settembre 2005. L’eventuale difetto di conformità dovrà essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta, in caso contrario l’Acquirente decade dal diritto di garanzia. Non vi è difetto di conformità se al momento della conclusione del Contratto, il Consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza.
7.2 La richiesta di garanzia dovrà essere fatta pervenire al Venditore in forma scritta, a mezzo e-mail e fornendo prova del difetto di conformità attraverso fotografie ed altri strumenti idonei a provare il difetto. Il Venditore indicherà quindi la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo.
7.3 Qualora venga appurato un difetto di conformità, il Venditore procederà alla sostituzione del Prodotto senza spese per il Consumatore. Restano impregiudicati gli ulteriori diritti indicati all’articolo 130, comma 4, Codice del consumo, se applicabili.
7.4 Sono esclusi dalla garanzia i difetti dovuti all’ordinaria e normale usura del Prodotto, così come difetti o danni causati da un utilizzo inadeguato o non corretto del Prodotto e comunque imputabili a circostanze esterne e fuori dal controllo del Venditore. Non sarà dovuta alcuna garanzia per i danni che l’Acquirente avrebbe potuto evitare usando l’ordinaria diligenza, ad esempio cattiva conservazione del Prodotto.
8. PROPRIETÀ E LICENZA SUI CONTENUTI
Il nome a dominio, il marchio TIAKI STORE e tutti i contenuti pubblicati sul Sito (a titolo esemplificativo i testi, le descrizioni, la grafica, i disegni) sono di esclusiva proprietà del Titolare e dei suoi danti causa e non possono essere riprodotti, copiati, pubblicati altrove, distribuiti da terzi e più in generale utilizzati per alcun motivo senza l’autorizzazione scritta del Venditore. Tutti i contenuti digitali venduti sul Sito sono stati realizzati dal Venditore e la paternità morale degli stessi e i diritti di proprietà intellettuale appartengono al medesimo. Il Venditore è titolare dei diritti di utilizzazione – in ogni forma e modo, originale e derivato – e di sfruttamento economico e commerciale. Al Cliente, pertanto, è vietato riprodurre, copiare, vendere o in altro modo distribuire, dare in noleggio, trasmettere, concedere in sublicenza o altrimenti trasferire qualsiasi diritto relativo al contenuto digitale o a qualsiasi parte dello stesso.
9. MODIFICHE AL CONTRATTO
Le Condizioni Generali potranno essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore; tali aggiornamenti/modifiche e/o integrazioni avranno efficacia unicamente per i futuri acquisti.
10. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
10.1 Il presente Contratto è soggetto alla legge italiana. In caso di controversie, incluse quelle attinenti alla interpretazione ed esecuzione del Contratto, il foro competente a decidere qualsiasi controversia sarà in via esclusiva quello in cui il Consumatore ha la residenza.
10.2 In conformità al Regolamento UE del Parlamento Europeo e del Consiglio N. 524/2013 si riporta il link alla piattaforma europea di risoluzione online delle controversie: http://ec.europa.eu/consumers/odr/